Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 4 di 9 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Ilari Paola
    Il parere parlamentare in relazione all'attività normativa del Governo
    In: La prassi degli organi costituzionali / a cura di Augusto Barbera e Tommaso F. Giupponi. . - Bologna : Bononia University Press, 2008. - p. 379-406

  • Lupo Nicola
    Le materie escluse e i decreti legislativi "correttivi"
    In: La delega "taglialeggi": i passi compiuti e i problemi da sciogliere : atti del seminario (Roma, Università LUISS Guido Carli, 1° aprile 2008) / a cura di Nicola Lupo, Roberto Zaccaria. - Roma : Aracne, 2008. - p. 51-58. - (Quaderni del Dipartimento di scienze giuridiche / LUISS Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli ; 2)

  • Nardelli Cecilia
    Brevi cenni sullo stato di attuazione della delega "taglialeggi" : il contributo degli organi coinvolti nel procedimento di semplificazione normativa
    In: Aspetti problematici nella evoluzione delle fonti normative : atti dei seminari promossi dal Comitato per la legislazione e dalle Università di Firenze, Genova, Perugia e LUISS di Roma / a cura di Roberto Zaccaria. - Roma : Camera dei deputati, 2008. - p. 113-120

  • Polverari Bernardo
    Il Parlamento e il riordino del diritto ambientale nella XIV legislatura : il caso della "delega ambientale"
    In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2008. - Vol. 2, p. 617-65. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 12)
    Testo

  • Ruotolo Marco
    Il requisito del "tempo limitato" per l'esercizio della delega "principale" e la sua possibile elusione ad opera dei decreti integrativi e correttivi : il caso del "terzo" decreto correttivo del codice ambiente
    In: Aspetti problematici nella evoluzione delle fonti normative : atti dei seminari promossi dal Comitato per la legislazione e dalle Università di Firenze, Genova, Perugia e LUISS di Roma / a cura di Roberto Zaccaria. - Roma : Camera dei deputati, 2008. - p. 343-361

  • Staiano Sandro
    Delega per le riforme e negoziazione legislativa
    In: I mutamenti della forma di governo tra modificazioni tacite e progetti di riforma / a cura di Massimo Siclari. . - Roma : Aracne, 2008. - p. 59-87

  • Tega Diletta
    Gli atti normativi primari del Governo nelle recenti tendenze
    In: La prassi degli organi costituzionali / a cura di Augusto Barbera e Tommaso F. Giupponi. . - Bologna : Bononia University Press, 2008. - p. 133-155

  • Zaccaria Roberto
    Prefazione
    In: Aspetti problematici nella evoluzione delle fonti normative : atti dei seminari promossi dal Comitato per la legislazione e dalle Università di Firenze, Genova, Perugia e LUISS di Roma / a cura di Roberto Zaccaria. - Roma : Camera dei deputati, 2008. - p. 1-11

  • Latini Carlotta
    Il Governo legislatore : espansione dei poteri dell'esecutivo e uso della delega legislativa in tempo di guerra
    In: Il governo dell'emergenza : poteri straordinari e di guerra in Europa tra XVI e XX secolo / a cura di Francesco Benigno e Luca Scuccimarra. . - Roma : Viella, 2007. - p. 221-245

  • Lupo Nicola
    La potestà normativa del Governo : alcuni spunti dal pensiero di Giorgio Berti
    In: L'amministrazione capovolta : studi sull'opera di Giorgio Berti / a cura di Gian Candido De Martin. . - Padova : Cedam, 2007. - p. 95-120

  • Milazzo Pietro
    Uno sguardo sulle prassi e le tendenze della delega legislativa nel decennio 1996-2007
    In: Osservatorio sulle fonti 2006 : le fonti statali : lo sviluppo di un decennio / a cura di Paolo Caretti. . - Torino : Giappichelli, 2007. - p. 80-121

  • Staiano Sandro
    Legge di delega e decreto legislativo delegato
    In: Il diritto : enciclopedia giuridica del Sole 24 ore / diretta da Salvatore Patti. . - Milano : Il Sole 24 ore. - Vol. 8 (2007), p. 756-788

  • Arena Rosanna
    Il rapporto Parlamento-Governo alla luce delle dinamiche della normazione : la giurisprudenza costituzionale sulla delegazione legislativa
    In: La ridefinizione della forma di governo attraverso la giurisprudenza costituzionale / a cura di Antonio Ruggeri. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2006. - p. 87-122

  • Chieppa Riccardo
    Il controllo di legittimità costituzionale : a proposito della delega legislativa
    In: Scienza e tecnica della legislazione : lezioni / a cura di Silvio Traversa. . - Napoli : Jovene, 2006. - p. 19-44

  • Famiglietti Gianluca
    Le deleghe legislative
    In: L'accesso alla giustizia costituzionale : caratteri, limiti, prospettive di un modello / a cura di Roberto Romboli. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2006. - p. 419-435

  • Labriola Silvano
    Il Governo nella produzione delle norme primarie
    In: Scienza e tecnica della legislazione : lezioni / a cura di Silvio Traversa. . - Napoli : Jovene, 2006. - p. 216-284

  • Roselli Federico
    La delega legislativa
    In: Giurisprudenza costituzionale e fonti del diritto / a cura di Nicolò Lipari. . - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2006. - p. 423-454

  • Ruotolo Marco
    Delega legislativa
    In: Dizionario di diritto pubblico / diretto da Sabino Cassese. . - Milano : Giuffrè, 2006. - Vol. 3, p. 1760-1771

  • Ruotolo Marco - Spuntarelli Sara
    Art. 76
    In: Commentario alla Costituzione / a cura di Raffaele Bifulco, Alfonso Celotto, Marco Olivetti. . - Torino : Utet giuridica, 2006. - Vol. 2, p. 1484-1505

  • Silvestri Gaetano
    "Questa o quella per me pari sono..". Disinvoltura e irrequietezza nella legislazione italiana sulle fonti del diritto
    In: Le fonti del diritto, oggi : giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso : Pisa, 3-4 marzo 2005. - Pisa : Plus, 2006. - p. 173-189
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 4 di 9 accedi alla pagina successiva dell'elenco
 
 
Hai trovato: 168 risultati
 
Filtra per periodo storico
 
 
 
Filtra per presenza di allegati